BMW i8 Spyder concept: video ufficiale
BMW presenta l’ultima vettura a basse emissioni della gamma BMWi, la BMW i8 Spyder concept. La Spyder viene mostrata nelle sue linee e forme in questo nuovo video ufficiale, nel quale vengono anche mostrate alcune funzioni inedite. La Spyder è equipaggiata con un motore elettrico da 131 CV e 250 Nm di coppia all’anteriore ed un motore termico a 3 cilindri turbo da 223 CV e 300 Nm di coppia posto al posteriore, per una potenza complessiva di 354 CV e 550 Nm di coppia. I propulsori permettono alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 5 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h (autolimitati), con un consumo medio di 3,0 l/100 km. Inoltre il propulsore elettrico e le batterie permettono di percorrere 35 km in modalità completamente elettrica. [Show as slideshow] 1 2 3...
BMW i8 Spyder concept: immagini ufficiali e dati tecnici
BMW ha rilasciato le immagini ufficiali della BMW i8 Spyder concept, versione scoperta a due posti della coupè BMW i8. La BMW i8 Spyder Concept mantiene lo stesso design della coupè ed è lunga 4,48 metri, alta 1,21 metri e larga 1,92 metri, rispettivamente 15 centimetri in meno, larga 3 centimetri in meno e alta 7 centimetri in meno rispetto alla coupè. Il tettuccio è ripiegabile in due sezioni e nella parte posteriore della vettura è stata inserita una copertura trasparente, la quale mette in mostra due monopattini elettrici, novità introdotta da BMW per continuare a spostarsi a zero emissioni, i quali però riducono a soli 100 litri il bagagliaio della spyder. Come per la Coupè, la Spyder è equipaggiata con un motore elettrico da 131 CV e 250 Nm di coppia posto nella parte anteriore ed un motore termico a 3 cilindri turbo da 223 CV e 300 Nm di coppia posto nella parte posteriore, per una potenza complessiva di 354 CV e 550 Nm di coppia. I propulsori permettono alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 5 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h (autolimitati), con un consumo medio di 3,0 l/100 km. Possono essere percorsi fino a 35 km in modalità totalmente elettrica e le batterie impiegano circa due ore per essere ricaricate totalmente utilizzando una presa da 220 V. Le batterie però possono essere ricaricate direttamente dal propulsore termico, funzionando come un “range extender” (come avviene sulla Opel Ampera). INTERNI Futuristici gli interni, i quali accolgono gli occupanti in un ambiente pulito e moderno, fortemente sportivo. Plancia e cruscotto ospitano schermi LCD in grado di proiettare tutte le informazioni necessarie in modo del tutto digitale. Plancia e sedili sono rivestiti in pelle con impunture bianche ed i sedili sono molto futuristici e contenitivi. Il pilota può selezionare due modalità di guida: Eco Pro e Sport. In base alla modalità scelta, la vettura sceglie quale trazione è più adatta alle esigenze di chi guida, scegliendo tra trazione anteriore, posteriore o integrale. La vettura ha un peso totale di 1.630 kg, ben 150 kg in più rispetto alla coupè. Il bagagliaio è di soli 100 litri (50 litri in meno della BMW i8 Coupè) a causa dei due monopattini elettrici posti nel vano bagagli. La BMW i8 Spyder concept è la terza vettura della gamma a basse emissioni BMW i e sarà presentata al Salone di Pechino (27 aprile-2 maggio). [Show as slideshow] 1 2 3...
BMW e Toyota: collaborazione per produrre nuove batterie agli ioni di Litio
Toyota e BMW hanno iniziato una collaborazione per la ricerca della prossima generazione batterie agli ioni di Litio. Questa nuova tecnologia verrà utilizzata per una nuova generazione di veicoli elettrici e ibridi meno inquinanti. BMW ha comunicato che l’obiettivo di questa nuova ricerca sarà quello di aumentare le prestazioni e la capacità delle batterie, grazie all’utilizzo di nuove combinazioni di materiali. Oltre a questa collaborazione di ricerca, BMW fornirà a Toyota i propri motori diesel a partire dal 2014. L’alleanza permetterà a Toyota di aumentare la propria offerta europea per quanto riguarda i veicoli Diesel, mentre a BMW permetterà di collaborare con il più grande produttore di veicoli ibridi e di aumentare la propria offerta di vetture ibride alto di gamma, settore nel quale Audi ha già molto vantaggio. Inoltre la nuova gamma di vetture ibride e elettriche “BMW i” potrà utilizzare una tra le migliori tecnologie per le proprie batterie agli ioni di Litio, rendendo le BMW i ancor più efficienti....
L’Opel Ampera è “Auto dell’anno 2012”
L’Opel Ampera si aggiudicata l’European “Car of the year 2012”, ovvero è l’Auto dell’anno 2012. Così per il secondo anno consecutivo è una vettura elettrica “extended range” ad aggiudicarsi il premio ambito da tutte le case europee. La giuria, composta da 58 giornalisti in rappresentanza delle testate giornalistiche di automobilismo più importanti d’europa, l’ha decretata vincitrice con 330 voti. Alle sue spalle è arrivata la Volkswagen Up! con 281 voti e la Ford Focus sale sul terzo gradino del podio con 256 voti. Grande sorpresa per la Range Rover Evoque con 186 voti e per la Fiat Panda con 156 voti, le vetture inizialmente in corsa per il premio. Seguono Citroen DS5 con 144 voti e la nuova Toyota Yaris con 122 voti. Come per lo scorso anno, in rete la notizia ha fatto scalpore tra gli appassionati, in quanto General Motors, produttore della Opel Ampera/Chevrolet Volt, ha deciso proprio oggi di interrompere la produzione della Volt a causa dei bassi numeri di vendita della vettura. Così GM blocca lo stabilimento per 5 settimane lasciando a casa 1300 perai. Inoltre stupiscono le posizioni della nuova Fiat Panda e della Range Rover Evoque, vetture preferite dal pubblico rispetto alle vetture presenti sul podio. [Show as slideshow] 1 2...
Volkswagen E-Bugster Concept: immagini ufficiali del Maggiolino elettrico
Al salone dell’auto di Detroit (9-22 gennaio), Volkswagen presenta la concept car E-Bugster, versione elettrica del nuovo Maggiolino. Il nome unisce la lettera E (indica la vettura Elettrica) ed il nome del Maggiolino negli Stati Uniti, ovvero “Bug”. La parte finale di Bugster invece è l’unione della parola Bug e Speedster, ovvero il nome dato alle Porsche caratterizzate dal tettuccio spiovente hardtop che ritroviamo anche su questo concept. Il tettuccio è asportabile e per questo speciale Maggiolino elettrico è stato introdotto un nuovo design futuristico e pulito rispetto all’originale. Il tetto è stato abbassato di 7,4 centimetri per rendere il Maggiolino più sportivo, ma a causa del tettuccio spiovente, i posti da 4 diventano solo 2, trasformandosi in una bellissima vettura cabriolet. La E-Bugster Concept è equipaggiata con un motore elettrico in grado di sviluppare 85 kW (116 CV) e 270 Nm di coppia. La batteria agli ioni di litio ha un peso di 315 kg e garantisce una autonomia di 160 chilometri. La ricarica può essere effettuata da una presa domestica da 120 volt o 240 volt ma occorrono alcune ore, mentre occorrono 30 minuti per ricaricare le batterie all’80% utilizzando le stazioni di ricarica. Questa E-Bugster inoltre è un’anticipazione della versione Cabriolet del nuovo Maggiolino, che debutterà all’inizio del 2013. In seguito troverete il video ufficiale della nuova Volkswagen E-Bugster. VIDEO UFFICIALE VOLKSWAGEN E-BUGSTER CONCEPT GALLERIA IMMAGINI [Show as...
Motor Show di Bologna 2011 (Live): lo stand Renault
Al Motor Show 2011 Renault porta al debutto numerose novità, come la nuova Twingo e la concept car Renaulr R-Space, monovolume dalle forme futuristiche e sportive. La Twingo viene inoltre presentata nella versione ad alte prestazioni Twingo RS, con estetica dedicata. Lo stand presentava inoltre la nuova Renault Koleos, suv di segmento D dalle dimensioni generose e dall’ampio spazio interno, la Renault Megane e la Coupè Laguna Monaco GP, versione sportiva dedicata in serie limitata. Le grandi novità però arrivano dalle vetture elettriche a zero emissioni della casa francese, come la Twizy e la Zoe, vetture che vedranno presto la commercializzazione. Nuova Renault Twingo restyling Dopo la presentazione avvenuta al Salone dell’auto di Francoforte, Renault lancia la Twingo restyling, un aggiornamento stilistico dell’attuale Twingo con il quale la si aggiorna al nuovo family feeling di tutta la nuova gamma Renault che uscirà. La Twingo restyling è stata completamente ridisegnata all’anteriore, con il nuovo frontale disegnato da Laurens van den Acker, mentre il posteriore è stato leggermente rivisto. Questo restyling introduce numerose personalizzazioni esterne per il tettuccio, nuovi rivestimenti per gli interni e nuovi colori. Aggiornate anche le versioni sportive Gordini ed RS, con nuovi materiali ed inserti. GALLERIA IMMAGINI [Show as slideshow] 1 2...