Toyota Yaris Hybrid HSD: listino prezzi
Toyota ha rilasciato il listino prezzi della Toyota Yaris Hybrid HSD, versione ibrida della nuova Toyota Yaris, la quale utilizza la piattaforma Toyota HSD (Hybrid Synergy Drive), ovvero la trazione ibrida Toyota/Lexus di seconda generazione. Toyota porta così al debutto un sistema ibrido su una vettura compatta di segmento B, offrendo una vettura dai bassi consumi e dalle basse emissioni comoda e spaziosa, ma con dimensioni ridotte. Rispetto alla Toyota Yaris, la Yaris Ibrida presenta all’esterno piccoli aggiornamenti, come la nuova calandra di colore nero lucido di grandi dimensioni, luci diurne a LED, nuovi alloggiamenti per i fari fendinebbia e soluzioni aerodinamiche per diminuire la resistenza dell’aria. La capacità del bagagliaio rimane invariata a 286 litri, grazie al pacco batterie posizionato sotto il divanetto dei sedili posteriori. La vettura è equipaggiata con il 1.5 litri benzina abbinato ad un motore elettrico, il quale consuma 3,5 l/100 km nel ciclo combinato e permette di avere emissioni di soli 79 grammi di CO2/km, il valore più basso tra tutti i veicoli con motore termico. Disponibile negli allestimenti Lounge, Lounge+ e Style, la Toyota Yaris Hybrid HSD ha un prezzo di partenza di 17.500 euro, i quali potranno scendere a 15.000 euro nel caso in cui il governo approvi gli incentivi per le vetture a basse emissioni. Di seguito tutti i prezzi della Toyota Yaris Hybrid in base a motore, allestimento e pacchetto. PREZZI NUOVA TOYOTA YARIS HYBRID HSD Benzina: Toyota Hybrid HSD 1.5 “Lounge” – cambio automatico CVT – 17.500 euro Toyota Hybrid HSD 1.5 “Lounge+” – cambio automatico CVT – 18.000 euro Toyota Hybrid HSD 1.5 “Style” – cambio automatico CVT – 19.400 euro Allestimenti: L’allestimento base della Toyota Hybrid HSD e molto completo ed è l’allestimento Lounge, il quale offre di serie luci diurne a LED, il cambio automatico CVT, comandi al volante, climatizzatore automatico bizona, sistema Toyota Touch con schermo da 6″1 e telecamera posteriore, sistema di avviamento keyless, Bluetooth, porte Usb e Aux. L’allestimento Lounge+ aggiunge agli optional dell’allestimento Lounge cerchi in lega da 15″ pollici e fendinebbia anteriori. L’allestimento top di gamma è l’allestimento Style, il quale offre cerchi in lega da 16″ pollici, sedili rivestiti in pelle e tessuto, tetto panoramico e vetri oscurati. Optional: Tra gli optional aggiuntivi troviamo il sistema di navigazione Toyota Touch&Go (550 euro), il Tech Pack per l’allestimento Lounge+ (550 euro) ed il Tech Pack Plus per l’allestimento Style (750 euro). Le vernici metallizzate partono da 500 euro, mentre quelle perlate partono da 750 euro e sono disponibili solo per l’allestimento top di gamma. LISTINO PREZZI TOYOTA YARIS HYBRID HSD GALLERIA IMMAGINI TOYOTA YARIS HSD [Show as slideshow] 1 2...
Salone di Ginevra 2012 (Live): nuova Peugeot 208
Peugeot porta al debutto in anteprima mondiale la nuova Peugeot 208, vettura compatta di segmento B erede della Peugeot 207. La vettura è un taglio netto con il passato Peugeot offrendo un design più pulito e ricercato, abbandonando la tipica presa d’aria anteriore a “bocca di squalo” a favore di una nuova calandra di dimensioni più contenute. Anche i proiettori anteriori sono stati ridimensionati, a vantaggio di un design più elegante e riuscito, con ottime proporzioni. La fiancata presenta una leggera nervatura nella parte centrale delle portiere ed è impreziosita dalla linea cromata che ricopre la line di cintura della vettura. Anche la parte posteriore abbandona i canoni stilistici Peugeot, con un design più pulito e fari posteriori completamente a LED dal design elegante. La variante a 5 porte si distingue da quella a 3 porte dalla nervatura sulla fiancata e dalla vetrata laterale più ampia e dal design differente nella parte posteriore. Allo stand Peugeot di Ginevra la nuova Peugeot 208 era esposta nelle versioni a 3 e 5 porte, tutte rigorosamente full optional. (Continua…) [Show as slideshow] INTERNI Gli Interni della nuova Peugeot 208 sono rivestiti con materiali di buona qualità ed hanno un ottimo assemblaggio. Ma è il design a stupire, grazie all’unione perfetta di stile moderno ed eleganza. Il volante è davvero ben fatto e la strumentazione chiara e leggibile. Lo schermo centrale touch screen (optional) è intuitivo e facilmente utilizzabile mentre pedaliera e cambio in alluminio donano all’abitacolo della 208 un tocco di sportività. Al posteriore lo spazio è minimo e l’accesso non è dei più agevoli. Nel caso in cui si cerchi comodità e versatilità, meglio optare per la versione a 5 porte, la quale offre molto spazio al posteriore ed una maggiore abitabilità. Il bagagliaio ha una capacità di 285 litri. GALLERIA IMMAGINI [Show as...
Toyota Yaris Hybrid HSD: consumi ed emissioni
Toyota ha divulgato i primi dati relativi a consumi ed emissioni della nuova Toyota Yaris Hybrid HSD, versione a basse emissioni della nuova Toyota Yaris, la quale utilizza la piattaforma Toyota HSD (Hybrid Synergy Drive), ovvero la trazione ibrida Toyota/Lexus di seconda generazione. La vettura è equipaggiata con il 1.5 litri benzina abbinato ad un motore elettrico, il quale permette di abbassare notevolmente consumi ed emissioni. Per non perdere capacità di bagagliaio, le batterie sono state posizionate sotto il divanetto dei sedili posteriori. Toyota afferma che la Toyota Yaris Hybrid ha un consumo nel ciclo combinato pari a 3,5 l/100 km ed emette solo 79 grammi di CO2/km, il valore più basso rispetto a tutti i veicoli con motore termico. Infatti secondo i dati divulgati dalla stessa Toyota, nel caso in cui si percorra una tratto urbano con limiti di velocità compresi tra 50 e 70 km/h, su 9 km percorsi il 57% avviene a zero emissioni. Nel percorso misto urbano-extraurbano, con limiti di velocità di 30, 50 e 70 km/h, su 10 km percorsi il 63% è stato percorso a zero emissioni e nel percorso extraurbano, con limiti di velocità fino a 90 km/h, su un percorso di 8,3 km totali, il 53% è percorso a zero emissioni. La Toyota Yaris Hybrid promette quindi basse emissioni e bassi consumi in tutte le condizioni di utilizzo. Tutti i dati ufficiali verranno divulgati al Salone dell’auto di Ginevra (8-18 marzo). DIMENSIONI e INTERNI La lunghezza del passo rimasta invariata rispetto ai 2.51 metri del modello convenzionale, la nuova Yaris Hybrid è più lunga di soli 20 mm, per un totale di 3.90 metri. Lo sbalzo anteriore è stato incrementato per far spazio alla nuova trasmissione full hybrid, mantenendo però lo stesso raggio di sterzata. L’aerodinamica è un fattore di primaria importanza per l’efficienza dei consumi, ed è per questo che la nuova Yaris Hybrid dispone di elementi capaci di migliorare il flusso dell’aria sia sulla nuova parte anteriore che su quella inferiore mediante l’adozione di nuovi rivestimenti per il sottoscocca e di nuovi passaruota. Il risultato è la nuova Yaris ibrida ottiene un livello di resistenza aerodinamica ai vertici della categoria, pari a soli 0,286 Cx. Gli interni della Toyota Yaris Hybrid HSD presentano esclusive finiture di colore “blu hybrid” riservate agli elementi soft-touch del cruscotto e al tessuto dei sedili, una inedita illuminazione blu per il quadrante ibrido, un esclusivo pomello del cambio ed un sistema Toyota Touch che dispone di un Hybrid Energy Monitor. Inoltre, grazie alla riduzione delle dimensioni di ogni singola componente del sistema HSD e all’installazione di serbatoio e batteria sotto i sedili posteriori, Yaris Hybrid dispone dello stesso spazio...
Fiat 500L: prime immagini ufficiali della nuova monovolume
Fiat ha diffuso le prime immagini ufficiali della nuova Fiat 500L, monovolume MPV lunga 4,14 metri, larga 1,78 metri e alta 1,66 metri, che prenderà il posto della Fiat Idea. Dopo la Fiat 500, la 500 Abarth e la 500C cabrio, arriva così il quarto modello della gamma 500, la 500L, dove L sta per “Large” ad indicare la maggiori dimensioni e il maggiore spazio all’interno. Nel 2013 arriverà anche la variante a sette posti lunga 4,25 metri, la quale si chiamerà Fiat 500XL. La vettura avrà spazio interno e versatilità da monovolume grazie a nuove soluzioni, dimensioni da segmento B e lo stile ricorda un piccolo SUV compatto, il tutto unito a motori efficienti e dalle basse emissioni. Prodotta nello stabilimento Fiat di Kragujevac, in Serbia, la 500L sarà introdotta in Europa nell’ultimo trimestre 2012 con una gamma motori benzina composta dallo 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV e da 1.4 da 77 CV e 105 CV. La motorizzazione Diesel sarà il 1.3 Multijet II da 75 CV e 95 CV. La nuova Fiat 500L sarà presentata in anteprima mondiale al salone dell’auto di Ginevra (8-18 marzo) e sarà commercializzata ad ottobre. [Show as slideshow] 1 2...
Seat Ibiza restyling: immagini ufficiali
Seat ha divulgato le immagini ufficiali della Seat Ibiza restyling, versione aggiornata della segmento B Spagnola per il 2012. Le maggiori modifiche sono state introdotte all’anteriore, con nuovi proiettori sportivi con luci diurne a LED, una nuova calandra ed un nuovo paraurti anteriore. La fiancata rimane invariata come la parte posteriore, nella quale è stata rinnovata unicamente la zona portatarga. L’abitacolo rimane sostanzialmente invariato, con l’introduzione di nuove tonalità e di un nuovo quadro strumenti. Le motorizzazioni saranno il 1.2 litri TSI da 60 CV e 105 CV ed il 1.4 litri TSI da 150 CV abbinato al cambio doppia frizione DSG. Per i più attenti ai consumi sarà disponibile il 1.2 E-Ecomotive da 75 CV e un 2.0 litri TDI da 143 CV. La Seat Ibiza si aggiorna così al nuovo corso di stile introdotto dalla Seat Mii e verrà presentata al prossimo Salone dell’auto di Ginevra (8-18 marzo). [Show as...